
Oggi, conoscendo i segreti del gelato sappiamo che nella vaschetta che si trova nel banco vendita c'è una certa temperatura, mentre sul vertice della montagna di gelato c'è un'altra temperatura perché le serpentine del frigo sono poste alla base sotto (quindi più si sale e più la temperatura è meno fredda).
La struttura del gelato e la sua composizione cambia da gelateria a gelateria. La domanda banale, ma della quale al contempo ne conosciamo la risposta, è: perché ci sono gelatieri che fanno le montagne di gelato ed altri che invece non le fanno?